Ubicazione e stile
Il nostro B& B è collocato in un incantevole paesaggio di montagna, in un luogo con una vista spettacolare. "Alle Cascate" è una dimora di prestigio dove respirare i profumi del nostro passato, una residenza elegante e unica nell’originalità del suo stile, un palazzo d’epoca dove il fascino della storia si accompagna ai comfort più attuali.
Dintorni
La zona in cui ci troviamo ed i luoghi circostanti offrono ai nostri ospiti la possibilità di, ammirare i prodotti dell'artigianato locale, costruire golosi itinerari enogastronomici attraverso i quali scoprire tradizioni e culture, seguire eventi culturali e mostre.
A breve distanza dalla struttura chi soggiorna presso di noi troverà diversi monumenti e luoghi famosi, impianti sportivi e centri fitness per tenersi in forma anche in vacanza, piste da sci e caroselli dedicati a tutti gli sport invernali.
Location
La nostra residenza è la location perfetta per le famiglie che amano viaggiare e desiderano sentirsi come a casa propria, per congressi e soggiorni di lavoro, per una vacanza da sogno in un ambiente romantico e discreto, per tutti coloro che sono alla ricerca di pace e tranquillità a stretto contatto con la natura lontano dal frastuono e dai rumori della città .
Caratteristiche struttura
Forniremo ai nostri ospiti bagno privato in ogni camera, ambienti riscaldati, rientro libero, parcheggio, un grazioso giardino, un'ampia terrazza.
Le nostre camere
In camera i nostri ospiti troveranno phon, specchio e portavaligia.
Possiamo ospitare fino ad un massimo di 9 viaggiatori in:
1 camera 'Camera doppia +1' che può ospitare 3 persone
1 camera 'Camera doppia +2' che può ospitare 4 persone
1 camera 'Camera doppia' che può ospitare 2 persone
Note
Al mattino vi delizieremo con le nostre sfiziose colazioni.
Saranno benvenuti presso di noi anche i vostri amici a “4 zampe”.
I gestori saranno in grado di fornirvi le informazioni di cui avrete bisogno oltrechè in italiano anche in inglese, francese, tedesco, spagnolo.
La colazione viene servita in tavernetta.
La tavernetta era la sede dell'antica tintoria: qui c'erano anche i torchi che servivano a strizzare bene i tessuti.
La tavernetta è stata scavata nella roccia e il "muro" della scala è in effetti roccia, montagna e si vedono i segni delle picconate. D'inverno viene accesa la stufa a legna che crea un'atmosfera di pace antica.
D'estate dalla tavernetta si accede direttamente al parco fluviale ed al fiume.
A colazione non può mancare il fragrante pane toscano appena sfornato che vado a comprare in paese la mattina presto. Poi c'è sempre una mia torta!
Vuoi imparare a fare una torta da colazione? Falla con me!
D'estate lo yogurt lo faccio io, altrimenti servo quello classico nei vasetti.
Crema al cioccolato e nocciole spalmabile (capito il nome?) non manca mai.
Marmellate fatte da noi e monoporzionate! 2 tipi di cereali, biscotti, caraffa del latte e del tè verde, caffè e bustine del tè, manca qualcosa?
A volte servo anche la ricotta fresca o un altro formaggio della valle da gustare con la marmellata.
Quando è matura anche la frutta delle nostre piante.
Una cosa bella della colazione è il dialogo che si instaura tra gli ospiti che si scambiano informazioni sugli itinerari, sui posti da visitare, i ristoranti e si crea un clima caldo e familiare.