Benvenuti in Valle Po, un luogo magico dove natura e avventura si incontrano, dalle vette più alte alle sorgenti del Po, dalle piste da sci ai boschi innevati. Qui puoi rigenerarti immerso in panorami mozzafiato. Alla Meira, oltre a goderti la tranquillità della valle, avrai la possibilità di sostenere i progetti del Sermig (Servizio Missionario Giovani), poiché tutto il ricavato verrà devoluto a quest’associazione.
La Meira è una casa per ferie che offre un’opportunità unica di vacanza consapevole, dove il soggiorno aiuta a finanziare iniziative di solidarietà. Fondata dal Sermig, un’organizzazione nata nel 1964 da un’intuizione di Ernesto Olivero, si dedica a sconfiggere la fame, promuovere la giustizia sociale e la pace. I ricavi sostenendo attività per i più poveri e per i giovani.
La struttura dispone di 4 monolocali per 2/4 persone con bagno privato, e due ampie camerate (8 e 12 posti) con letti a castello, 3 bagni (uno per disabili). L’ampia cucina e zona giorno al piano superiore offrono 20 posti per i pasti, con una zona soggiorno dotata di TV e giochi da tavolo. La Meira è un rifugio ideale per chi cerca un’esperienza di servizio o un soggiorno in un ambiente di turismo sostenibile. Non a scopo commerciale, ma come strumento di autofinanziamento, il ricavato supporta i progetti del Sermig in Italia e all’estero.
Restaurata dall’architetto Maurino, la Meira è stata pensata per permettere ai giovani e bambini del Sermig di vivere le bellezze della Valle Po e offre anche a te l’opportunità di unire riposo e solidarietà.